
In Italia e nei paesi occidentali le cardiopatie in età pediatrica sono quasi interamente congenite, con una piccola percentuale di cardiopatie acquisite. Poiché un cuore “normale”, nato cioè senza cardiopatie congenite, ha minime possibilità di acquisire una malattia nel corso dei primi 20-25 anni di vita, un efficace screening cardiologico in età pediatrica rappresenta una certificazione con valore quasi ventennale e può essere determinante.
Prestazioni di Cardiologia Pediatrica

Visita con ecocolordoppler
Cardiologia Pediatrica
La visita cardiologica pediatrica abbinata all’ecocardiogramma bidimensionale e Color Doppler ha un altissimo valore diagnostico.

ECG
Cardiologia Pediatrica
L’ECG è un ottimo strumento di prevenzione e controllo, fondamentale nella diagnosi e cura di patologie cardiovascolari.

Holter Cardiaco
Cardiologia Pediatrica

Holter pressorio
Cardiologia Pediatrica

Test da sforzo
Cardiologia Pediatrica
Il test da sforzo (o test ergometrico) è un esame strumentale che permette di esaminare tramite ECG la risposta dell’apparato cardiocircolatorio all’esercizio fisico.
Diagnostica del nascituro

Ecocardiografia fetale
Diagnostica cardiologica del nascituro
L’ecocardiografia fetale permette di escludere le principali cardiopatie congenite nel nascituro.