Oltre al supporto che la nostra equipe di fisioterapisti è in grado di offrire per i disturbi fisici più comuni, possiamo esserti d’aiuto in patologie più delicate, la cui origine, spesso, è di tipo neurologica o traumatica.

 

  • Trattamenti per esiti di patologie ortopediche e traumatiche:
  • scoliosi
  • discopatie
  • postumi di fratture
  • dolori di origine vertebrale

 

  • Riabilitazione cardiologica

È un processo multifattoriale, attivo e dinamico che ha il fine di favorire la stabilità clinica, ridurre le disabilità conseguenti alla malattia e supportare al mantenimento e alla ripresa di un ruolo attivo nella società, con l’obiettivo di ridurre il rischio di successivi eventi cardiovascolari, di migliorare la qualità della vita e di incidere complessivamente in modo positivo sulla sopravvivenza.

 

  • Riabilitazione respiratoria

Si effettua attraverso esercizi di fisioterapia toracica, di allenamento dei muscoli respiratori in particolare e di allenamento fisico della muscolatura generale. È una disciplina che ha assunto un ruolo primario nel trattamento non farmacologico dei pazienti con malattie respiratorie ad andamento cronico.

 

  • Rieducazione del linguaggio

La logopedia si occupa della rieducazione di adulti e bambini affetti da disturbi del linguaggio e della comunicazione.  Il personale di Accademia Riabilitativa risponde ad uno standard elevato di specializzazione ed è in grado di far fronte ad ogni problematica, sia essa cognitiva (afasie, agnosie, demenze, dislessie, disortografie), sottocorticale o periferica (disartrie, disfagie), oppure relativa all’organo (acufeni, patologie della voce).

 

  • Trattamenti per esiti di patologie neurologiche
  • postumi di ictus cerebrali
  • sclerosi multipla
  • morbo di parkinson e parkinsonismi
  • demenze
  • miopatie
  • afasia
  • decadimento cognitivo senile
  • disfonia
  • disfagia
  • disturbi dell’apprendimento