
Dott. Luca De Paolis
Fisioterapista specializzato in riabilitazione muscolo scheletrica, Strenght & Conditioning, trattamento e gestione delle cefalee ed emicranie
Laureato nel novembre 2016 presso l’Università Cattolica del Sacro cuore – sede di Roma, presso il policlinico unversitario “Agostino Gemelli” – comincia la propria carriera lavorativa dividendosi tra la gestione di pazienti a domicilio e il ruolo in una struttura convenzionata con il SSN, fino ad arrivare all’interno di uno studio privato, nel quale lavora con pazienti principalmente ortopedici e sportivi.
Nel novembre 2017 comincia il percorso di aggiornamento seguendo il metodo R.P.G. (Rieducazione Posturale Globale – metodo Philippe Souchard), finalizzando il percorso con un seminario sul trattamento delle cefalee nel novembre 2018.
Inizia, contemporaneamente alla formazione suddetta, la collaborazione con varie cliniche private, trattando prevalentemente pazienti, in regime di degenza, domiciliare e ambulatoriale, ortopedici, specialmente con protesica di anca e ginocchio, acquisendo una grande esperienza nella gestione di tutto l’iter riabilitativo post-chirurgico.
L’approccio di lavoro è orientato verso le più alte evidenze scientifiche, portando il proprio operato verso l’evidence based medicine (EBM) e evidence based practice (EBP), gestendo il paziente non più con il classico assieme “dolore=danno”, ma abbracciando il paziente in tutta la sua sfera bio-psico-sociale, fondamentale per la gestione delle condizioni dolorose, acute e croniche, aggiornandosi continuamente nell’ambito della pain education e sul ruolo dell’effetto placebo nella gestione delle patologie muscoloscheletriche.
A novembre 2019 conclude con successo il corso “trattamento manuale ed esercizio terapeutico nelle cefalee”, punto chiave della formazione sulla gestione fisioterapica del mal di testa che lo porta a partecipare nell’agosto 2020 al primo simposio online “Watson Headache Instute Internationale Symposium – Turning Primary Headache Upside Down”, congresso di interesse internazionale, tenuto dal più grande istituto al mondo sulla gestione delle cefalee primarie. Nel 2021 si specializza in Strenght & Conditioning per il trattamento di problematiche muscolo-scheletriche e per i pazienti sportivi.
Nell’Ottobre 2020 comincia la sua collaborazione con l’ArsBioMedica, in cui si occupa della gestione di pazienti ortopedici e sportivi, sia in degenza che in acqua tramite l’idrokinesiterapia o in regime ambulatoriale, cardiologici e respiratori.