Dott. Simone Conti
Qualification
Contact Info

Fisioterapista Specializzato in Terapia Neuro-muscolo-scheletrica, Terapia Manuale Concetto Maitland®, Riabilitazione Cardio-Respiratoria.
Effettua gli studi presso la Fondazione IRCCS Santa Lucia di Roma dove acquisisce una formazione ed una impostazione lavorativa prettamente neurologica volta a riabilitare le principali patologie che colpiscono il sistema nervoso come l’Ictus ischemico ed emorragico, il Parkinson, la sclerosi multipla, i pazienti con traumi cranici post coma e le varie lesioni che possono colpire il midollo spinale (traumi, tumori, infiammazioni).
Si laurea con Lode a Dicembre 2015 con una tesi sperimentale sui fattori prognostici per il recupero della deambulazione nei pazienti in fase sub-acuta colpiti da ictus.
Appena laureato comincia a lavorare presso una clinica privata a Roma trattando pazienti in degenza e a domicilio affetti da patologie cardio-respiratorie e oncologiche, o per il recupero funzionale nel post-intervento chirurgico ortopedico.
A Maggio 2016 comincia un rapporto di collaborazione con uno studio privato di Roma. A giugno 2016 viene assunto a tempo determinato dalla Fondazione Santa Lucia lavorando nel reparto di recupero delle lesioni midollari.
Durante questi anni ha approfondito le sue conoscenze frequentando corsi di base e avanzati.
A Febbraio 2017 comincia il master in Terapia Manuale concetto Maitland, che gli permette di approfondire la valutazione ed il trattamento dei disturbi neuro-muscolo scheletrici, successivamente si specializza in Strenght & Conditioning competenza oggi imprescindibile per la gestione e il trattamento di problematiche muscolo-scheletriche e nello sportivo.
Continua la sua formazione professionale lavorando e facendo esperienza in un RSA di centro Demenze alle porte di Roma e continuando a collaborare con cliniche private nel campo della riabilitazione del paziente sportivo e del paziente con problematiche ortopediche.
Nel giugno 2019 inizia la collaborazione con il progetto salute di Ars BioMedica occupandosi di attività sia ambulatoriali, su pazienti con problematiche neuro-muscolo-scheletriche e post-traumatiche, che di degenza, con pazienti affetti da problematiche cardio-respiratorie e post-chirugici ortopedici.
Dal 2020, dopo aver effettuato un tirocinio formativo specializzato presso il reparto di Cardiochirurgia e Riabilitazione del Policlinico Agostino Gemelli, svolge un ruolo primario nello sviluppo del nuovo progetto di riabilitazione cardiologica frutto della collaborazione tra Ars BioMedica e Policlinico Agostino Gemelli.