Dott.ssa Valentina Bruno
Ginecologia ed Ostetricia
Qualification
Contact Info

Esperienza Professionale
Dal 2018 Ginecologo Oncologo, in qualità di Dirigente Medico, presso l’Istituto Nazionale Tumori “Regina
Elena” di Roma (IFO), dove svolge attività clinica, chirurgica e di ricerca con focus nel traslare le conoscenze sui processi di tolleranza immunitaria dell’interfaccia materno-fetale all’ immune escape del cancro.
Attività di Ricerca di base e clinica-traslazionale in corso presso l’Università svedese di Linköping,
l’Università di Roma Tor Vergata e l’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” di Roma (IFO).
Ha maturato, presso l’Università Svedese di Linköping, competenza ed autonomia nelle metodiche di
laboratorio della ricerca di base in campo immunologico, applicato alla riproduzione, con particolare focus sull’isolamento delle linee cellulari e colture cellulari, immunofenotipizzazione, fluorocitometria, studi funzionali immunologici, ELISA e Luminex (multiplex bead assay per dosaggio citochine e chemochine).
Formazione
Laurea con lode in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Progetto Leonardo da Vinci e Research Fellowship in Immunologia della Riproduzione nel 2012 presso
l’Università Svedese di Linköping. Specializzazione con lode nel 2018 in Ginecologia e Ostetricia presso lo
stesso Ateneo. Dottorato di Ricerca conseguito nel 2020 presso l’Università Svedese di Linköping nel
campo dell’Immunologia della Riproduzione. Dottorato di Ricerca conseguito nel 2021 presso l’Università
di Roma Tor Vergata nel campo dell’Immunologia del cancro dell’endometrio. Ha frequentato il corso “DIU Echographie gynécologique et obstétricale Class”, Université Paris Descartes, Paris, France (A.A. 2017-2018).
Pubblicazioni e riconoscimenti
Autrice di diversi articoli scientifici in riviste internazionali di rilievo e, dal 2017, reviewer di importanti riviste internazionali. Relatrice in diversi congressi internazionali di rilievo. Membro del gruppo di lavoro nazionale SEGi YOUNG, in qualità di responsabile SEGi YOUNG CENTRO.
Attualmente Review Editor nella rivista internazionale “Frontiers in Immunology”.
Vincitrice di diversi riconoscimenti e premi scientifici, tra i quali il “Clinical Young Investigator Awards in
Reproductive Immunology 2018″ e il grant “Post-Doctoral Fellowships – Anno 2021”, Fondazione Umberto Veronesi.
Ha partecipato al team di progetti di ricerca finanziati, quali il bando di Ateneo dell’Università di Roma Tor Vergata “Mission Sustainability” nel 2016 e il bando ricerca finalizzata 2019 del Ministero della Salute, sezione Young Researcher, nel ruolo di co-PI.