Prof. Tommaso Maria Manzia
Chirurgia Addominale
Chirurgia dell'Apparato Digerente
Chirurgia Epatobiliopancreatica
Chirurgia Generale
Qualification
Contact Info

Chirurgo Epatobiliopancreatico specializzato nelle malattie dell’apparato digerente con particolare riferimento alle patologie del fegato, del pancreas e della via biliare e colecisti.
Professore Associato di Chirurgia Generale presso L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e membro dell’European Board of Surgery. Esperto in chirurgia mininvasiva epatica e della via biliare, della chirurgia pancreatica e dell’apparato digerente. Si è specializzato in chirurgia laparoscopica del fegato (MILS, Mini-invasive Liver Surgery) ed ha eseguito più di 1000 interventi di chirurgia mini-invasiva.
Esperienza Professionale
Il Prof. Tommaso Maria Manzia si è specializzato in Chirurgia Generale presso L’Università degli Studi di Roma nel 2007, ha lavorato presso l’Unità di Patologie del Fegato, del Pancreas e delle Vie Biliari del Queen Elizabeth Hospital, Birmingham, UK per 3 anni (2005-2008) dove ha acquisito competenze specifiche nel settore.
Attualmente lavora come Chirurgo Epatobilio-pancreatico e Chirurgo di Urgenza presso la U.O.C. di Chirurgia Epatobiliare e Trapianti del Policlinico Tor Vergata, Roma, dove ha eseguito più di 300 trapianti di organo, più di 500 interventi laparoscopici (fegato, pancreas e chirurgia generale) e numerosi interventi di chirurgia di urgenza.
Formazione
2001 Ottobre 2005, Clinica Chirurgica, presso Ospedale Sant’Eugenio, Roma
2005 – 2008, Specialist Registrar e Surgical Fellow presso, Liver Unit, QEH, Birmingham (UK)
2009 – 2021, Ricercatore in Chirurgia Generale, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Dal 2015 Chirurgo Epatobiliare e dei Trapianti presso la UOC di Chirurgia Epatobiliare e Trapianti, Policlinico Tor Vergata, Roma.