
Dott. Guglielmo Berardi
Chirurgo ortopedico specializzato nel trattamento della scoliosi dell’adulto, della patologia del rachide del paziente Parkinsoniano e dell’Instabilità degenerativa e traumatica del rachide.
Esperienza Professionale
Il Dott. Guglielmo Berardi ha eseguito 2774 interventi chirurgici, sviluppando le sue competenze nel campo della patologia degenerativa e traumatica del rachide, della patologia scoliotica e della chirurgia vertebrale con i relativi trattamenti chirurgici open, mini-invasivi e conservativi.
Formazione
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Specialista in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi dell’Aquila.
Perfezionamento in “Spine Surgery” presso l’Università degli Studi di Milano – IRCSS Istituto Ortopedico Galeazzi.
Master Società Italiana di Chirurgia Vertebrale e dal Gruppo Italiano Scoliosi in “Sagittal Balance presso IRCSS Istituto Ortopedico Galeazzi.
Master SIOT in “Tecniche chirurgiche in patologia vertebrale nelle deformità vertebrali” presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli – Divisione di Chirurgia Vertebrale.
Ha approfondito le sue conoscenze in ambito traumatologico partecipando a corsi di perfezionamento in Ortopedia Pediatrica, Traumatologia dello Sport, Traumatologia della Strada presso la Clinica Ortopedica e Traumatologica Policlinico Umberto l° Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Pubblicazioni e riconoscimenti
Faculty in qualità di autore italiano durante i lavori del Meeting con argomento “CD HORIZON® LEGACYTM Peek Rod Spinal System: An Additional Solution for the Treatment of Spinal Degenerative Pathologies”, moderato dal prof. R. Nockels (Loyola University Hospital – USA).
Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi congressi e convegni inerenti la patologia e la chirurgia vertebrale. È autore di articoli scientifici su pubblicazioni nazionali ed a congressi internazionali. È socio della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia e del Gruppo ItalianoScoliosi – Società Italiana Chirurgia Vertebrale.