metodo feldenkrais a roma

Articolo del 01/10/2025

Quante volte capita di sentire il corpo rigido, la postura appesantita o piccoli dolori che limitano la libertà di movimento? Spesso pensiamo che sia normale, che faccia parte della quotidianità. In realtà, esiste un approccio dolce e sorprendente che aiuta a riscoprire un benessere autentico: il Metodo Feldenkrais.

Sabato 11 ottobre – ore 10 | PasseggiARS, Parco di Affaccio “Lungotevere delle Navi”

Durante la passeggiata PasseggiARS, avrai l’occasione unica di provare gratuitamente una lezione guidata con un’esperta, immerso nella cornice naturale del Parco di Affaccio “Lungotevere delle Navi”.

Cos’è il Metodo Feldenkrais?

Ideato dal fisico e ingegnere Moshe Feldenkrais, questo metodo si basa su movimenti piccoli, lenti e consapevoli che stimolano il cervello a trovare nuove possibilità di coordinazione e leggerezza.
Non si tratta di ginnastica tradizionale né di un allenamento faticoso: è un percorso che parte dall’ascolto del corpo e porta a muoversi con maggiore fluidità, armonia e piacere.

La sua filosofia si racchiude in una frase chiave:

“Se sai quello che fai, puoi fare quello che vuoi.”

Conoscere meglio come ci muoviamo significa migliorare la qualità della vita, riducendo tensioni e dolori.

Quali sono i benefici principali?

Il  Metodo Feldenkrais viene consigliato per chi vuole:

  • ridurre dolori e tensioni muscolari, legati a posture scorrette o a stress quotidiano;
  • migliorare la postura e la mobilità, senza sforzo;
  • aumentare la consapevolezza corporea, cioè percepire meglio il proprio corpo nello spazio e usarlo in modo più naturale.

Il metodo feldenkrais è un metodo adatto a tutti: non importa l’età o la preparazione fisica, perché ciascuno lavora nel rispetto dei propri limiti e scoprendo nuove possibilità di movimento.

Perché praticare il Metodo feldenkrais all’aria aperta?

Fare una lezione con una nostra fisioterapista esperta del Metodo Feldenkrais nel verde amplifica i suoi effetti benefici. Il contatto con la natura rilassa la mente, il respiro diventa più profondo e regolare, e il corpo ritrova energia e armonia in modo spontaneo. Camminare, ascoltare e muoversi lentamente tra gli alberi crea un’esperienza unica, in cui benessere fisico ed equilibrio interiore si intrecciano.

La lezione di Feldenkrais sarà solo una delle esperienze di PasseggiARS, la passeggiata dedicata alla salute e al movimento consapevole. Un’occasione per prendersi cura di sé, conoscere nuove persone e scoprire che esistono tanti modi diversi di muoversi e di stare bene.

Indossa abbigliamento comodo e sportivo: al tappetino pensiamo noi!

Non perdere l’opportunità di fare il primo passo verso il tuo benessere.

Potrebbe interessarti