Le Cliniche ArsbioMedica  e Ars Medica, in modalità congiunta, offrono le proprie competenze specialistiche e tecnologie all’avanguardia per la realizzazione di un Centro Neuro Vascolare – Brain Vascular Center.

L’obiettivo del Centro Neuro Vascolare è essere un punto di riferimento nel panorama sanitario privato, capace di attivare tempestivamente, un percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale in modalità interdisciplinare sulle patologie vascolari cerebrali e spinali.

Chi sono gli specialisti di riferimento del Centro Neuro Vascolare?

Il Centro Neuro Vascolare si avvale della competenza e dell’esperienza di molteplici specialisti, adattandosi e rispondendo in modo mirato a seconda delle esigenze e della condizione della singola persona.

Il Centro ha l’obiettivo di offrire una valutazione completa e interdisciplinare dei pazienti, riducendo il rischio che ci si affidi a uno specialista non adeguato alla specificità del caso. Grazie a un team di professionisti altamente qualificati, il paziente può beneficiare di un approccio integrato, mirato a definire il percorso diagnostico e terapeutico più appropriato.

Le competenze coinvolte includono, oltre alle specialità di Neurologia e Neurochirurgia, anche le seguenti discipline:

  • Chirurgia Vascolare;
  • Radiologia;
  • Medicina Interna;
  • Endocrinologia/Diabetologia;
  • Geriatria;
  • Cardiologia;
  • Fisioterapia;
  • Fisiatria;
  • Terapia del dolore;
  • Anestesia e Rianimazione;
  • Otorinolaringoiatria.

Quali sono i sintomi “sentinella” delle patologie neuro vascolari?

Alcuni sintomi non sono da sottovalutare perché possono essere il primo campanello d’allarme che anticipa o manifesta una condizione neuro vascolare alterata, tra questi:

  • Cefalea improvvisa e molto intensa;
  • Disturbi visivi improvvisi;
  • Debolezza o formicolii a un lato del corpo o del volto, anche transitori;
  • Difficoltà a parlare o comprendere il linguaggio;
  • Vertigini improvvise, perdita di equilibrio o coordinazione;
  • Perdita transitoria della vista da un occhio;
  • Modificazioni degli stati di coscienza;
  • Convulsioni;
  • Esordio di epilessia senza precedenti anamnestici;
  • Deficit neurologici focali.

Quali sono le patologie neuro vascolari principali?

Le patologie neuro vascolari più diffuse sono:

  • Aneurismi;
  • Fistole arterovenose o durali;
  • Malformazioni arterovenose (M.A.V.);
  • Ematomi sottodurali cronici;
  • Dissezioni e stenosi dei vasi intracranici e della carotide;
  • Cavernomi;
  • Patologie infiammatorie e dismetaboliche delle pareti vasali;
  • Altro.

Se una di queste patologie sono state diagnosticate, puoi far riferimento al Centro Neuro Vascolare delle Cliniche ArsbioMedica e Ars Medica.

Perché un Centro Neuro Vascolare?

La collaborazione tra professionisti altamente qualificati, in una struttura che offre lo stato dell’arte delle apparecchiature e delle tecnologie, (radiologia con risonanza 3 Tesla, camera operatoria con microscopio operatorio, sala angiografica, degenza sub-intensiva, equipe neurochirurgica, anestesiologica, internistica, neurologica e reparto di riabilitazione) può senz’altro garantire una risposta assistenziale diagnostica e terapeutica:

  • Mirata;
  • Corretta;
  • Tempestiva.

Come contattare il centro:

Per prenotare una valutazione specialistica dei sintomi sopra elencati, di condizioni patologiche già diagnosticate o per ulteriori approfondimenti specialisti, è necessario contattare il numero 06361494788

Già dal primo colloquio telefonico cercheremo di indicare lo specialista di riferimento più idoneo alla situazione presentata.

 

Il team interdisciplinare

Fanno parte del team del Centro Neuro Vascolare ArsbioMedica-Ars Medica i professionisti delle seguenti specialità:

    • Neurologia (Coordinata dalla Professoressa Ada Francia, Responsabile Centro Neuro Vascolare);
    • Neuroradiologia Interventistica (Coordinata dal Professor Simone Peschillo, co-Responsabile Centro Neuro Vascolare);
    • Neurochirurgia;
    • Anestesia e Rianimazione;
    • Fisioterapia (Coordinata dalla Dottoressa Laura Marchetti);
    • Cardiologia;
    • Endocrinologia e Diabetologia;
    • Medicina Interna;
    • Geriatria;
    • Chirurgia Vascolare;
    • Angiologia;
    • Radiologia;
    • Allergologia;
    • Fisiatria;
    • Terapia del dolore.

Richiedi Info

Contatti

Hai bisogno di una visita medica o di un esame?
Scegli la migliore cura per te stesso

Ricerca Medici

Ricerca Prestazioni