
Articolo del 24/07/2025
5 domande e 5 risposte
Quali sono le principali che colpiscono le donne in estate?
In estate aumentano i casi di candidosi e vaginosi batterica, due infezioni molto comuni. Le alte temperature e l’umidità creano un ambiente favorevole alla proliferazione di funghi e batteri. Anche l’uso prolungato del costume bagnato e la sudorazione possono alterare il naturale equilibrio della flora vaginale. In alcune donne si riscontrano anche cistiti ricorrenti, spesso favorite da una scarsa idratazione o da abitudini igieniche non corrette.
Risponde alle cinque domande più frequenti il Prof Monti, ginecologo della clinica Arsbiomedica
- Quali comportamenti o abitudini estive possono aumentare il rischio di queste infezioni?
Indossare costumi da bagno umidi per ore, l’uso eccessivo di salviettine intime profumate o detergenti aggressivi, ma anche la biancheria sintetica o troppo stretta sono fattori di rischio. Inoltre, frequentare piscine con acqua clorata può alterare il pH vaginale. Anche rapporti sessuali non protetti o una scarsa igiene post-bagno possono contribuire allo sviluppo di infezioni.
- Come si possono prevenire queste patologie durante le vacanze?
È importante adottare comportamenti semplici ma efficaci:
- Cambiare il costume bagnato subito dopo il bagno;
- Utilizzare detergenti intimi delicati, con pH fisiologico;
- Preferire biancheria in cotone e abiti traspiranti;
- Bere molta acqua per favorire l’eliminazione di batteri tramite le urine;
- E, se si è soggette a recidive, valutare con il proprio ginecologo l’uso di integratori probiotici specifici per il benessere vaginale.
- Quando è il caso di consultare un medico e non affidarsi al fai-da-te?
Quando si presentano sintomi come bruciore persistente, prurito, perdite anomale o dolore durante i rapporti, è fondamentale rivolgersi a uno specialista. L’autodiagnosi può essere fuorviante e l’uso improprio di farmaci da banco può peggiorare la situazione o mascherare il problema. Ogni infezione va identificata con precisione per essere trattata in modo adeguato.
- Un consiglio finale per tutte le donne che vogliono godersi l’estate in salute?
Ascoltate il vostro corpo. Prevenire è meglio che curare, soprattutto in vacanza. Adottare piccole accortezze quotidiane può fare la differenza. Non dimenticate mai che la salute intima è parte integrante del benessere generale. Godetevi l’estate, ma con attenzione e consapevolezza.