cardio tc

Articolo del 21/11/2025

La TAC coronarica (o Cardio TC) è un esame diagnostico non invasivo che consente di studiare in modo preciso e dettagliato le arterie coronarie, i vasi che portano il sangue al cuore.

Grazie a immagini ad alta risoluzione ottenute in pochi secondi, permette di individuare eventuali restringimenti od ostruzioni dovuti a placche aterosclerotiche. Questo esame fornisce informazioni preziose per la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari.

Chi può fare la Cardio TC?

La Cardio TC è un esame accessibile a molte persone, ma è particolarmente indicata in alcuni gruppi di pazienti. Può essere utile soprattutto per:

  • Pazienti con dolore toracico: in chi lamenta dolore o fastidio al torace. La TAC coronarica aiuta a capire se l’origine del sintomo è di tipo cardiaco o meno, evitando esami più invasivi.
    Chi ha già subito interventi cardiaci: pazienti portatori di stent o sottoposti a bypass coronarico. Possono trarre beneficio dalla Cardio TC per controllare la pervietà dei vasi e monitorare nel tempo lo stato della vascolarizzazione.
    Persone con familiarità per patologie cardiovascolari: chi ha genitori o fratelli con infarto o malattie coronariche in giovane età presenta un rischio aumentato. La TAC consente una valutazione precoce del rischio.
    Pazienti obesi: l’obesità rappresenta un importante fattore di rischio cardiovascolare. In questi casi, la Cardio TC è utile per valutare la presenza di aterosclerosi anche in assenza di sintomi evidenti.

È importante sottolineare che la TAC coronarica richiede una valutazione specialistica preliminare.

Si tratta infatti di un esame che non può essere auto prescritto: è il cardiologo o lo specialista di riferimento a stabilirne l’appropriatezza, in base ai sintomi, ai fattori di rischio e alla storia clinica del paziente. Questo passaggio garantisce che l’indicazione all’esame sia realmente utile e mirata, assicurando un percorso diagnostico corretto ed evitando esami non necessari.

Perché è importante la Cardio TC? Soprattutto per gli atleti agonistici?

La Cardio TC rappresenta oggi uno strumento di prevenzione e diagnosi avanzata. Permette di identificare in anticipo le alterazioni delle coronarie, guidando il medico verso il percorso terapeutico più adeguato, dal cambiamento dello stile di vita fino ad interventi mirati.

Inoltre, rispetto alla coronarografia tradizionale, la TAC è non invasiva, richiede solo una piccola quantità di mezzo di contrasto e comporta un rischio minimo per il paziente.

È un esame rapido, preciso e sicuro, indicato soprattutto per:

  • chi presenta dolore toracico,
  • chi ha già subito interventi cardiovascolari,
  • ha una familiarità per malattie cardiache
  • è in sovrappeso.

La TAC coronarica appresenta un passo importante verso una medicina sempre più preventiva e personalizzata.

Potrebbe interessarti