come curare l'incontinenza

Articolo del 11/06/2025

Gli studi dimostrano che molto spesso i medici, non danno abbastanza importanza all’incontinenza urinaria, che è un problema frequente, comune, di cui bisogna parlare e per il quale esistono moltissime strategie terapeutiche e terapie, per cui teoricamente nessuno dovrebbe soffrire di incontinenza urinaria.

L’incontinenza urinaria colpisce più le donne o gli uomini? Esistono delle terapie per curarla?

Approfondiamo l’argomento con il Prof. Simone Albisinni, urologo specialista con specializzazione in chirurgia robotica ed esperto di patologie funzionali dell’uomo e della donna della clinica Arsbiomedica.

L’incontinenza urinaria riguarda certamente più le donne, ma semplicemente perché hanno un fattore di rischio molto importante, ovvero il parto, in particolare quello per via naturale, per via vaginale.
L’incontinenza urinaria non affligge soltanto le donne, ma anche molti uomini, per questo è molto importante poterne parlare con uno specialista urologo che si occupi di incontinenza per inquadrare il problema e pensare ad una terapia che possa essere efficace e definitiva.

L’urologo si occupa anche di incontinenza urinaria delle donne?

Noi urologi ci occupiamo di uomini, di donne, che hanno molti problemi in comune, come i calcoli urinari, le infezioni, appunto l’incontinenza. Per questo è importante che la donna possa affrontare un discorso e un percorso di cura anche con uno specialista urologo. Diciamo che il campo dell’incontinenza incontinenza è un campo un po’ grigio, di cui si occupano determinati specialisti, possono essere urologi, possono essere ginecologi, l’importante è che abbiano ricevuto una formazione diagnostica e soprattutto chirurgica nel trattamento dell’incontinenza. Poi non è la specializzazione e il titolo sul biglietto da visita che fanno la differenza, ma è quanto quello specialista sappia occuparsi in maniera efficace e professionale del problema.

Come viene curata l’incontinenza urinaria in ArsbioMedica?

Qui in clinica disponiamo di tutti gli esami diagnostici e terapeutici per trattare l’incontinenza.
L’approccio dipende anche molto dal tipo di incontinenza, se parliamo di incontinenza da sforzo, ovvero la perdita di urina quando si fa uno sforzo, appunto un colpo di tosse, una risata particolarmente importante, si inizia con una fisioterapia di riabilitazione pelvica. Anche qui è molto importante affidarsi a dei fisioterapisti specializzati nel pavimento pelvico, come quelli presenti qui in clinica, per affrontare in maniera comprensiva ed efficace il sostegno muscolare al pavimento pelvico.

Quando i trattamenti conservativi, come la fisioterapia, non sono sufficienti, esistono delle procedure, non li chiamiamo interventi chirurgici, ma procedure che vengono eseguite in chirurgia ambulatoriale o day surgery di sostegno allo sfintere e all’uretra, in cui fondamentalmente posizioniamo una banderella al di sotto dell’uretra permettendo quindi allo sfintere, ovvero il rubinetto, il muscolo che mantiene la continenza, un sostegno e di evitare che si perdano urina nel momento dello sforzo.

L’incontinenza urinaria è sempre associato al prolasso pelvico?

In alcune donne l’incontinenza può essere associata anche a un prolasso degli organi pelvici, in questi casi è importante una valutazione completa con risonanza magnetica dinamica, disponibile in ArsbioMedica, e bisogna discutere non solo un supporto allo sfintere, ma anche un riposizionamento chirurgico degli organi pelvici all’interno dell’addome e questo viene eseguito qui in clinica con la tecnologia robotica, con il robot da vinci dell’intuitive, in cui andiamo a riposizionare in maniera del tutto meno invasiva tutti gli organi pelvici all’interno della cavità addominale.

Il botox viene usato per l’incontinenza?

Il botox viene utilizzato in quei casi in cui l’incontinenza è dovuta ad un’incontinenza d’urgenza, ovvero scappa così tanto la pipì che la vescica si contrae in maniera involontaria, non controllata, e un po’ di urina esce prima del momento in cui il o la paziente si presentano al bagno.

Esiste un trattamento per questo tipo di incontinenza?

In questo caso facciamo un’iniezione di botox all’interno del muscolo vescicale, esattamente come si fa il botox a livello dei muscoli della faccia e questo botox permette di rilasciare in maniera estremamente efficace il muscolo vescicale e a ridurre moltissimo queste contrazioni involontarie e a risolvere l’incontinenza d’urgenza in più del 95% dei casi.

Potrebbe interessarti