
Dott. Celestino De Simone
Il Dott. Celestino De Simone è dirigente medico a tempo pieno ed indeterminato presso la U.O.C. di Neurochirurgia, presso l’A.O. San Giovanni-Addolorata.
È stato coordinatore del PDTA Neuro-Oncologico dell’A.O. San Giovanni – Addolorata per l’anno 2022-23.
Si è laureato cum laude nel 2008 in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Nel 2015 ha conseguito la specializzazione cum laude in Neurochirurgia presso il Policlinico A. Gemelli – Università Cattolica di Roma iniziando immediatamente attività lavorativa a tempo pieno e determinato presso detto Policlinco.
Nel 2020-21 ha inoltre conseguito il Master in “Approcci Chirurgici “Hands-on” alla base cranica antero-laterale: ricostruzione e Indicazioni” – Università di Verona – ICLO Teaching and Research Center san Francesco Di Sales.
Ha potuto maturare esperienze lavorative diversificate (oltre 700 interventi da primo operatore), per tipologia e modalità di assistenza, che hanno consentito una crescita professionale finalizzata ad una sempre miglior offerta terapeutica da prospettare ai pazienti in chiave assistenziale.
Esperienza Professionale
2021 – 2025: Dirigente medico – San Giovanni Addolorata – Neurochirurgia;
2022 – 2023: Coordinatore – San Giovanni Addolorata Hospital – Neurochirurgia Oncologica;
2019 – 2021: Dirigente medico – Ospedale Santa Maria Goretti – Neurochirurgia (estate 2020: Primario Facente Funzioni);
2019: Medico in Visita presso IRCSS Galeazzi – Milano
16.03.2018 – 24.12.2018: Dirigente medico – Azienda Ospedaliera “Pugliese Ciaccio”, Catanzaro – Neurochirurgia
2017 – 2018: Dirigente medico – Ospedale Belcolle – Neurochirurgia
17.01.2017 – 07.11.2017: Dirigente medico – Ospedale Cristo Re Roma – chirurgia vertebrale
2015 – 2017: Dirigente medico – Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Roma – Neurochirurgia
Formazione
- 2015: Specializzazione in Neurochirurgia – Fondazione Policlinico Agostino Gemelli;
- 2008: Laurea in Medicina e Chirurgia – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
- 2022: Docente nel Meeting Neuro-Oncologico dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni – Addolorata; Roma – corso accreditato ECM per il 2022;
- 2021: Master in “Approcci Chirurgici “Hands-on” alla base cranica antero-laterale: ricostruzione e Indicazioni” – Università di Verona – ICLO Teaching and Research Center san Francesco Di Sales.
- 2019: Clinical Observation at IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi (Milan) 28 – 31 ottobre 2019 – IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi;
- 2018: IX CORSO AVANZATO DI MANAGEMENT MEDICO – Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Catanzaro;
- 2017: Partecipant in K2M PEAK Programm – Featuring K2M Spinal Systems – K2M – Ospedale Cristo Re, Roma – Traveling PEAK Host: Dr. Sandro Carletti;
- 2019: Tecnologia e Rete in neurochirurgia: La sfida per una gestione moderna dei Tumori Cerebrali (8 ECM) – 17 maggio 2019, Viterbo;
- 2019: 2° Spine Accademy Meeting Italia 9 Novembre 2019 – Fiuggi Fonte 9 Novembre 2019;
- 2018: IX CORSO AVANZATO DI MANAGEMENT MEDICO (35 crediti formativi ECM) – Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Catanzaro giugno –dicembre 2018;
- 2018: La Chirurgia Mininvasiva del Rachide – Docente – Sala Conferenza Ordine dei Medici C.e O. di Viterbo – 10 febbraio 2018, Viterbo;
- 2017: Corso Di Specializzazione In Endocrinologia: Esperienze A Confronto Per La Gestione Delle Malattie Ipofisarie – Ancona, 27/28 Novembre 2017;
- 2017: Certificate of Attandance–Partecipant in K2M PEAK Programm – Featuring K2M Spinal Systems – Ospedale Cristo Re, Roma – Traveling PEAK Host: Dr. Sandro Carletti – 8 novembre 2017 The iFuse Implant System Surgeon Training Program – 28th Sept, 2017 – Cardiff;
- 2017: XIV CURSO DE ANATOMIA QUIRURGICA Y DISSECCION DE LA NARIZ Y SENOS PARANASALES – 6,7 y 8 DE SEPTIEMBRE DE 2017 – DEPARTEMENTO DE ANATOMIA UNIVERSIDAD AUTONOMA DE BARCELONA;
- 2016: “Wet-Lab Teorico-Pratico: Approccio Chirurgico Alla Colonna Vertebrale Lombare Posteriore 27 Ottobre 2016” – ICLO teaching and Research Center San Francesco di Sales – Arezzo, 27 ottobre 2016;
- 2016: Seventh International Skull Base Dissection Course – ICLO teaching and Research Center San Francesco di Sales – Arezzo, 12 – 14 ottobre 2016;
- 2016: Cadaver Lab Course – Cervical and Neuro Surgery – ICLO teaching and Research Center San Francesco di Sales – Arezzo, 18-19 febbraio 2016;
- 2015: Cadaver Lab “ IL RACHIDE CERVICALE” – corso teorico – pratico di chirurgia vertebrale – Arezzo, 25-26 novembre 2015;
- 2015: Treating Degenerative Lumbar Disease with Extreme Lateral Interbody Fusion (XLIF) – sede Nuvasive Europa, Amsterdam – 2 novembre 2015;
- 2015: Marquise Visit Program “Comprehensive Minimally Disruptive Solutions for Thoracolumbar Pathology” – sede Nuvasive Europa ad Amsterdam, 3 novembre 2015;
- 2015: TLIF vs LLIF Dalla degenerativa lombare all’allineamento sagittale: approccio trans-foraminale o trans-psoas? – 23 settembre 2015 Johnson & Johnson Medical, Via del Mare, 56 – Pomezia Sala Board;
- 2015: Sinch, Napoli – Giugno 2015
- 2015: HANDS-ON APPROCCI CRANICI – Arezzo ICLO Teaching and Research Center San Francesco di Sales – 6-7 giugno 2015;
- 2015: HANDS-ON APPROCCI CRANICI – Arezzo ICLO Teaching and Research Center San Francesco di Sales – 11-12 aprile 2015;
- 2015: AONeuro Course – Skull Base Hands on – ICLO teaching and Research Center San Francesco di Sales – Arezzo 8 -10 aprile 2015;
- 2014: SIB Società Italiana del Basicranio – XIII Congresso Nazionale: Evoluzione delle terapie: revision critica Rozzano (MI), 27-28 novembre 2014;
- 2014: AOSpine Corso Base – Trauma Spine Roma, 7-8 novembre 2014;
- 2014: Zimmer Masterclass – “La patologia degenerativa lombare: line guida al trattamento” Una Hotel Versilia – Lido Di Camaiore (LU), 17-18 marzo 2014;
- 2014: Secondo Corso Hands-On di Neurochirurgia e ORL Avanzata – Arezzo ICLO Teaching and Research Center San Francesco di Sales, 7 marzo 2014
2013: 14th WORKSHOP: Endoscopic transsphenoidal surgery: from pituitary to skull base Bologna, Italy, 30 settembre – 1 ottobre 2013; - 2013: Endoscopic transsphenoidal surgery: from pituitary to skull base Hands-On Human Cadaver Course – Arezzo ICLO Teaching and Research Center San Francesco di Sales, 27-28 settembre 2013;
- 2013: Corso DI Microchirurgia in diretta di LESIONI INTRACEREBRALI con UTILIZZO DI TECNICHE DI IMAGING AVANZATE – Benevento, 19-20 settembre 2013;
- 2013: II corso-convegno di neurochirurgia oncologica: TUMORI DELLA FOSSA CRANICA POSTERIORE – Clinica neurochirurgica università politecnica delle Marche Azienda Ospedali Riuniti Ancona – San Marcello 12 luglio 2013;
- 2013: XVI Corso Italiano di Microneurochirurgia Applicata – Gli approcci di base e le loro varianti: Approccio Pterionale, FTOZ, Retrosigmoideo, Posterolaterale: Indicazione e tecnica – Microneurochirurgia Endoscopio Assistita – Hands-on Course L’Aquila, 4 – 6 Luglio 2013;
- 2013: I corso avanzato per specializzandi in neurochirurgia e medici specialisti: SCOLIOSI DEGENERATIVA DELL’ADULTO – STENOSI DEL CANALE VERTEBRALE LOMBARE – Clinica neurochirurgica università politecnica delle Marche Azienda Ospedali Riuniti Ancona – Ancona 4- 5 Aprile 2013;
- 2013: Primo Corso Hands-On di Neurochirurgia, Approcci pterionale, transfeonidale, retrosigmoideo Arezzo ICLO Teaching and Research Center San Francesco di Sales, 19 – 20 gennaio 2013;
- 2012: AOCMF Principles Neurotrauma;
- 2012: Torino, 18 – 19 aprile 2012
2011: NEUROMODULAZIONE 2011 – la neuromodulazione nella Malattia di Parkinson – UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – 6 MAGGIO 2011; - 2010: XXIV Corso per giovani neurochirurghi – Pomezia 20-22 giugno 2010;
- 2010: 5° corso teorico-pratico : “Monitoraggio Neurofisiologico Intraoperatorio in Neurochirurgia – Aula Magna rettorato Università degli Studi di Ferrara – 22-24 aprile 2010;
- 2010 : “Corso sulla Neuromodulazione nel dolore cronico” – Medtronic Academia – Roma, 4-5 febbraio 2010 – sezione di chirurgia funzionale Società italiana di Neurochirurgia;
- 2009: Update su terapia intratecale e sistemi impiantabili – 2 dicembre 2009 – AO Universitaria di Parma;
- 2009: La prevenzione e il controllo delle infezioni ospedaliere: incontri nei reparti di degenza – Università Cattolica Del Sacro Cuore – Facoltà Di Medicina e Chirurgia – Roma, 8 ottobre 2009, Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Direzione Del Servizio Personale – Ufficio Formazione e Sviluppo;
- 2009: No Pain on th Air – esperienze cliniche a confront – 19 maggio 2009, Napoli azienda ospedaliera V. Monaldi;
- 2009: NEUROMODULAZIONE 2009 – la neuromodulazione – UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – 8 MAGGIO 2009;
- 2009: “Too much, Too little? Craniopharyngiomas Ependymomas” – Consensus Conference on Pediatric Neurosurgery First Interim Meeting of the European Society for Pediatric Neurosurgery – Rome, January 23rd-24*, 2009;
- 2008: “Idrocefalo Cronico dell’Adulto: Una forma di demenza trattabile con la Chirurgia” – Roma 22 novembre 2008 – Policlinico Universitario A. Gemelli Roma – Policlinico Universitario “Agostino Gemelli, Policlinico Umberto I, Ospedale Santo Spirito, Ospedale San Camillo Forlanini, Policlinico Tor Vergata, Istituto di ricovero Santa Lucia, Ospedale San Giovanni, Ospedale Sant Andrea;
- 2008: NEUROMODULAZIONE 2008 – la Neuromodulazione e Dolore – UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SA;RO CUORE – 16 MAGGIO 2008;
- 2007: “Diagnosi e Terapia dei Disturbi del Movimento” – Policlinico Gemelli – Roma, 27 Novembre 2007;
- 2006: IMAGING E TERAPIE INTEGRATE IN TEMA DI: LINFOMI CEREBRALI PRIMITIVI E GLIOMI DI ALTO GRADO 10 anni di radioterapia stereotassica cerebrale al Policlinico “Agostino Gemelli” Roma, 15 Dicembre 2006 – Policlinico A.Gemelli, Aula Brasca;
- 2006: CONSENSUS CONFERENCE ON PEDIATRIC NEUROSURGERY – Craniosynostosis: the impact of genetic diagnosis, new techniques and new materials for craniofacial reconstruction Rome, December 1st -2nd, 2006
Pubblicazioni e riconoscimenti
- 2024: Clinical and radiological outcome of stand-alone percutaneous pedicle screw fixation (SAPF) versus minimally invasive transforaminal lumbar interbody fusion (MI-TLIF). A propensity- matched cohort study.
Gazzeri R, Panagiotopoulos K, Leoni MLG, Princiotto SR, De Simone C, Galarza M, Agrillo U. J Clin Neurosci. 2024 Sep;127:110760. doi: 10.1016/j.jocn.2024.110760. Epub 2024 Aug 8.PMID: 39121743 - 2022: Docente nel Meeting Neuro-Oncologico dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni – Addolorata; Roma – corso accreditato ECM per il 2022;
- 2021: The Reversed Clock Syndrome in Patient with Left Brain Tumor: A Case Report. Annapina Mazzotta, Hasanbelliu Aurel, De Simone Celestino and Talacchi Andrea. Neurological Case Reports – Published: 06 oct. 2021; Volume 4, Issue 1, article 1025 – Articolo
- 2021: Relatore al Corso OMCEO – Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri: “il nuovo percorso per i tumori cerebrali e spinali del San Giovanni Addolorata” – sala Folchi AO San Giovanni Addolorata, 27 novembre 2021;
- 2021: Percutaneous screws plus open laminectomy can be useful for unstable lumbar spine stenosis: a single center case series analysis F. Guerrini, C. De Simone, A. Pesce, G. Petrella, A. Pompucci – Abstract Presentation – eEANS Virtual Congress, October 3 – 7, – Conferenza