Gruppo Guarnieri - Cliniche Roma

Prof. Alfonso Bellia

Prof. Alfonso Bellia

Prof. Alfonso Bellia

Diabetologia, Endocrinologia

Endocrinologo specializzato nel diabete mellito dell’adulto e le sue complicanze, le patologie tiroidee, l’osteoporosi, l’insulino-resistenza e la riabilitazione metabolica dalle malattie legate al sovrappeso.

Esperienze professionali

Professore di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi dell’Università di Roma “Tor Vergata”, il Prof. Alfonso Bellia esercita in qualità di Dirigente Medico Universitario presso la UOC di Endocrinologia e Diabetologia del Policlinico Tor Vergata di Roma.

Grazie all’esperienza di lunga data nell’ambito della Medicina Interna e della riabilitazione da complicanze legate al sovrappeso e all’invecchiamento, ha acquisito negli anni piena autonomia decisionale nella gestione della persona con patologie endocrino-metaboliche in diversi contesti (degenza in Reparto, Day-Hospital, Ambulatorio) e a diversa complessità di cura.

È docente presso l’Università di Roma “Tor Vergata” nei corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Scienze della Nutrizione Umana, Scienze Motorie, in diverse Scuole di Specializzazione di area medica e chirurgica, nel Master di 2° livello in Diabetologia e ricopre il ruolo di Coordinatore del corso di perfezionamento in “Medicina estetica: il distretto facciale” presso la stessa Università.
E’ attualmente Presidente Eletto della Società Italiana di Diabetologia (SID) per la Regione Lazio e Segretario Generale dell’Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation.

  • Socio ordinario delle seguenti Società Scientifiche:
  • Società Italiana di Diabetologia (SID)
  • Società Italiana di Endocrinologia (SIE)
  • European Society of Endocrinology (ESE)
  • Società Italiana di Medicina Interna (SIMI)
  • European Association for the Study of Diabetes (EASD)
  • Italian Barometer Diabetes Observatory Foundation (IBDO)
  • Associazione Medici Diabetologi (AMD)

Co-autore di più di 150 tra pubblicazioni scientifiche in extenso, capitoli di libri, atti e comunicazioni a congressi nazionali e internazionali.