
Articolo del 16/05/2025
In ArsbioMedica abbiamo costituito un gruppo di pediatri che a Roma può gestire bambini con un più ampio spettro di patologie pediatriche, con delle subspecialità, in particolare la gastroenterologia ed endoscopia digestiva pediatrica, la neurologia pediatrica, l’allergologia pediatrica e la neonatologia.
Cosa offre il team di pediatri presenti a Roma nella Clinica ArsbioMedica?
Perché affidarsi agli specialisti pediatrici del Polo Pediatrico?
Ne parliamo con il Professor Giovanni Di Nardo, Gastroenterologo e responsabile del Polo e il Professor Alessandro Ferretti, Neurologo pediatrico.
Il team di pediatri a Roma nella Clinica ArsbioMedica
Professor Giovanni Di Nardo Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva pediatrica:
La gastroenterologia ed endoscopia digestiva pediatrica in ArsbioMedica può accogliere bambini con i più comuni sintomi gastrointestinali, quindi dal vomito, dolore addominale, la stipsi, la diarrea e il bambino con sangue nelle veci. L’approccio a questo tipo di sintomatologia nel bambino inizia con una curata anamnesi, volta a conoscere le patologie in famiglia, a conoscere e a dettagliare i sintomi del bambino e ad un esame obiettivo molto molto accurato.
Nella maggior parte dei casi già con la raccolta anamnestica e con un’accurata visita si riesce ad aggiungere ad una diagnosi e quindi a dare una terapia specifica. Qualora ci fosse bisogno e quindi con l’anamnesi e l’esame obiettivo non riuscissimo aggiungere alla diagnosi definitiva, presso l’ArsbioMedica è disponibile una vasta gamma di esami diagnostici, laboratorio, di imaging, ma soprattutto abbiamo a disposizione l’endoscopia digestiva pediatrica, quindi possiamo fare, qualora indicato, gastroscopia, colonscopia, la videocapsula e i più moderni tools per la valutazione della fisiopatologia dell’apparato digerente, come ad esempio la ph-Impedenzometria esofagea.
Professor Alessandro Ferretti specialista in Neurologia Pediatrica:
Il servizio di neurologia pediatrica si propone di prendere in carico quei bambini che hanno delle patologie di interesse neurologico.
Si parte dai sintomi, quindi da un’anamnesi dettagliata, un esame obiettivo neurologico e siamo in grado di affrontare patologie come:
- le cefalee primarie a quelle secondarie;
- l’abuso di medicamenti dell’attacco acuto;
- i disturbi del sonno,
- le epilessie;
- le encefalopatie epilettiche di sviluppo;
- le convulsioni febbrili recidivanti.
Presso la clinica riusciamo a fare elettroencefalogrammi di veglia o in deprivazione di sonno e c’è la possibilità di eseguire indagini radiologiche, in particolare la Risonanza Magnetica 3 TESLA ad alta risoluzione. Inoltre l’attività è affiancata da tecnici della neuroriabilitazione come logopedisti che possono andare ad integrare il percorso diagnostico dei bambini con patologie neurologiche.
Perché scegliere i pediatri del Polo ArsbioMedica?
Una delle peculiarità del percorso pediatrico in ArsbioMedica è quello di provare a personalizzare l’iter diagnostico terapeutico del bambino in base al tipo di sintomo all’esordio, in base al tipo di patologia che andremo ad identificare, caratterizzandolo il più possibile.
Spesso si parla di una patologia, la malattia di reflusso, la malattia di Crohn, l’epilessia, ma in realtà di queste patologie esistono diversi sottotipi e in particolare di personalizzarlo in base al bambino. Delle volte noi abbiamo degli adolescenti immaturi o il bambino molto piccolo con una particolare maturità.
Quindi in definitiva direi che l’obiettivo del percorso pediatrico in ArsbioMedica non è solo quello di curare una malattia, bensì di curare la malattia di quel nostro specifico bambino.